Parrocchia dello SPIRITO SANTO MODENA

Parrocchia dello SPIRITO SANTO Modena
INSTAURARE OMNIA IN CHRISTO (Ef.1,10)
Ricondurre al Cristo, unico capo, tutte le cose. Era il motto di S.PIO X che questo sito fa proprio.  
Vai ai contenuti
NEWS
Feste di settembre:
- Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele il 29

Inizio del catechismo domenica primo ottobre ore 10 ci incontriamo con genitori e ragazzi

Domenica 1 ottobre 2023
- Anniversario della dedicazione della chiesa
- Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei ore 12
- PROCESSIONE CON LA MADONNA DEL RPSARIO ORE 17



Se vuoi fare una donazione, sempre gradita, per aiutare la Parrocchia
QUESTO è L'iban IT 79F 05034 12907 000000000900
Venerdì 29 settembre è la festa degli Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele.
Venerdì 21 luglio abbiamo celebrato la prima festa liturgica del beato Luigi Lenzini che subì il martirio nella notte del 21 luglio 1945
Don Luigi Lenzini Beato.
Parroco di Crocette, frazione di Pavullo, nel periodo dell'immediato dopo guerra parlava con molta chiarezza e metteva in guardia specialmente i giovani dall'ateismo che non solo distruggeva la fede ma anche una vita umanamente retta. La sua parola chiara dava fastidio per questo dopo essere stato rapito e seviziato fu ucciso in odio alla fede dai comunisti la notte del 21 luglio 1945. Il suo martirio come quello di tutti i martiri cristiani ha generato perdono e grazia. La chiesa di Modena esulta per questo suo figlio Beato e lo ricorda perchè non si dimentichi che dove non c'è Dio non nasce alcun bene.
La catechesi dei giovani si svolge il secondo e il quarto venerdì di ogni mese dalle 19.30 alle 20.30.
Transumanesimo e Postumanesimo
Ne abbiamo parlato per tre volte in parrocchia guidati da uno studente di filosofia. Intendiamo qui ridurre al minimo le informazioni per dare un idea. Non certo per presentare scientificamente l'argomento. Il transumanesimo (trans al di là) significa che l'uomo deve andare al di là della sua natura. Postumanesimo (post dopo) ci dice che l'uomo deve essere superato. Non si tratta di un aldilà trascendente spirituale o della vita eterna. Queste due teorie sono totalmente mondane e materialiste. Sono ideologie filosofiche che da tempo serpeggiano ed oggi sono venute allo scoperto. Sono seguite da una minoranza di ricchi in genere in USA. Sono elitarie, per i pochi che dovranno dominare. Sono utopie, destinate al fallimento,  dal fatto che quasi nessuno le conosce bene, moltissimi però ne seguono i dettami e percorrono le loro vie dando ad esse vigore. Ci sono libri pubbilicati ed in vendita e ci sono i magnati della finanza e della Silicon Valley. Tutti e due,queste ideologie, pur essendo diverse sono accomunate dal disprezzo del corpo che per loro è uno sbaglio. Il transumanesimo afferma che il corpo anche quando è completamente sano, è un limite è sbagliato. Per salvarsi è necessario implementarlo cioè sostituire ed aggiungere pezzi di ricambio per mezzo della tecnica. Si prolungherà così la vita si fara scomparire il dolore. l'uomo sarà sempre giovare e affogato nel piacere morirà dopo una vita lunghissima e morirà nel pieno del piacere come una macchina che ad un certo punto si spegne. C'è gente ricchissima che ha già acquistato celle frigorifiche per farsi congelare nella certezza che la tecnica inventerà i pezzi di ricambio. Il transumanesimo è una ideologia materialista. Afferma che c'è bisogno di un salvatore ma non trascendente come Dio. Creato invece dalla tecnica e dalla scienza dell'uomo che diventa il salvatore di se stesso. In questo senso, tale dottrina filosofica è in netto contrasto con la rivelazione divina è un progetto satanico. Molti di coloro che la seguono sono apertamente satanisti. Il postumanesimo è ancora più radicale, più disperato e più utopico. Dice che il concetto di natura umana va rigettato per tornare ad un indistinto originario senza distinzione tra l'uomo e gli altri esseri animati ed inanimati. Crolleranno!  Ma intanto fanno danni immensi. L'animalismo (diverso per il rispetto per gli animali), l'ecologismo (diverso da un corretto rapporto col creato), il femminismo (diverso dall'uguaglianza tra uomo e donna), che tanti seguono in modo acritico, alla Greta Thunberg, sono alcuni di questi danni. Altro danno gravissimo è il peso che la gioventù da alla tecnologia convinta che risolverà tutti i problrmi. Basti vedere la dipendenza dei giovani dai telefonini. Queste ideologie sono selettive e vogliono ridurre drasticamente il numero della popolazione mondiale. La nostra Europa e la nostra italia in particolare camminano in questa direzione. Anche la fede cristiana afferma che i limiti di questa vita saranno superati, e per questo parla di glorificazione del corpo che avverrà alla fine e con un intervento trascendente. Intervento che non deriva dalle forze create e appartenenti al cosmo ma  appartenenti a Dio. La fede cristiana afferma che l'uomo è un unione il anima e di corpo e che senza corpo l'uomo non è completo. Non c'è nulla di disprezzabile in lui. L'uomo nuovo ci sarà al ritorno del Signore.
Un nuovo umanesimo cioè un modo nuovo di pensare l'uomo.
Ne ha parlato il presidente del consiglio Giuseppe Conte presentandolo come lo scopo del suo governo e 2 settimane dopo ne ha parlato il Papa il 12 settembre 2019 con un video messaggio in cui si dice che "serve un patto educativo globale che ci educhi alla solidarietà universale per un nuovo umanesimo, un alleanza educativa tra gli abitanti della terra e la casa comune alla quale dobbiamo cura e  rispetto. Un'alleanza generatrice di pace giustizia accoglienza tra tutti i popoli".

Ma può esistere per un cristiano un umanesimo nuovo ? cioè un modo di pensare l'uomo diverso da come l'ha pensato Dio creandolo e soprattutto dandogli in Cristo il modello?  L'uomo nuovo è Gesù. Gesù è rivolto a Dio a Lui unito e da Lui dipendente con una dipendenza di amore. Proprio perchè si identifica con Dio, Gesù è capace di solidarietà universale e ci può portare verso quella solidarietà che il Papa auspica come frutto del nuovo umanesimo. Nessun umanesimo, nuovo o vecchio, dunque può esistere, se l'uomo si separa da Dio. L'unico umanesimo possibile per la fede cristiana è quello che prende come modello Gesù Cristo. L'espressione "nuovo umanesimo" è ambigua. Infatti sembra buona, ma se non si specifica che Gesù è il modello a cui l'uomo deve ispirarsi, ci porta fuori strada.

Infatti l'espressione nuovo umanesimo non nasce in ambito ecclesiale. Esso viene dalla massoneria, che vuole rifare il mondo togliendo Dio e mettendo l'uomo al centro dell'universo; spodestando Dio e facendo diventare l'uomo l'arbitro che decide con libertà illimitata del suo bene e del suo male.
Di questo progetto, chiamato nuovo umanesimo, ha parlato nel secolo scorso un filosofo francese ateo Edgar Morin tuttora vivente.  Ne aveva parlato anche, nella seconda metà dell'800 il filosofo ateo e massone Ludwig Feuerbach (1804 1872) in un libro intitolato "Essenza del cristianesimo". Con esso insegnava come distruggere la fede cristiana. Scriveva "l'uomo sarà felice solo quando avrà finalmente ucciso quel cristianesimo che gli impedisce di essere uomo ma non sarà attraverso una persecuzione che si distruggerà il cristianesimo, che semmai la persecuzione lo alimenta e rafforza. Sarà con una irreversibile trasformazione del cristianesimo in umanesimo ateo con l'aiuto degli stessi cristiani guidati da un concetto di carità che nulla avrà a che fare con il Vangelo".

Per questo l'espressione, che sembra innoqua, è in realtà molto pericolosa, perché presuppone una visione in cui non è più Dio al centro, ma al centro c'è l'uomo che vuole vivere prescindendo da Dio.
Le varie leggi contro i principi non negoziabili nel campo della famiglia, della vita, di aiuto al suicidio, ne sono i frutti velenosi.
Meglio per noi usare l'espressione umanesimo cristiano che è l'unico che realizza veramente l'uomo. Se mai vogliamo proprio usare l'altra "nuovo umanesimo" occorre spiegare che tutto dipende da Dio e che l'uomo non può farne a meno.
ATTIVITA' DELLA CARITAS PARROCCHIALE.
RIVOLGERSI IN PARROCCHIA
il Lunedì sera alle ore 19 o telefonare al 335.491615
Il sincretismo religioso, cioè il ritenere che tutte le religioni siano ugualmente vere e buone è il pilastro fondamentale della religione umanitaria cara alla massoneria.
Essa proclama che  l’uomo basta a se stesso, dandogli una sensazione di onnipotenza. E’ lui che decide ciò che è bene e ciò che è male a seconda delle diverse situazioni storiche ed è lui che con le sue azioni virtuose costruisce un mondo rinnovato. E’ lui che con la tecnica allontana i mali e le catastrofi. leggi tutto
V O C A Z I O N I un bel video
Torna ai contenuti